CinItaly22
la sala esposizione di Beijing.
A maggio 2017, grazie ad un accordo di cooperazione tra Cinitaly e Beijing Zhongkexuedao Tech. Co., Ltd, è stato messo a disposizione di Cinitaly uno spazio di 100mq, che verrà utilizzato come showroom, per riunioni B2B ed eventi di promozione e comunicazione.
-
Gli spazi dedicati a Cinitaly si trovano al 21 e 22 piano di un edificio che sorge a poche centinaia di metri dalla stazione della metropolitana "Zhikhunli Road", linea 10. L'edificio è adiacente ad un importante centro universitario e tecnologico. L'intera area nord-occidentale della capitale (all'interno dell'anello IV) ha una concentrazione di università specializzate in discipline tecniche, con una forte presenza di studenti stranieri e ricercatori.
Promozione, comunicazione e azioni commerciali
L'obiettivo di CINITALY22 è quello di accelerare, grazie alla sala esposizione, i rapporti commerciali e B2B. CinItaly22 vuole essere una vera rampa di lancio per tutte le PMI italiane che vedono nel mercato cinese un'importante opportunità di sviluppo e crescita. Non vogliamo vendere una bottiglia di vino, vogliamo rappresentare e promuovere un marchio, un territorio, una tradizione e allo stesso tempo l'innovazione italiana. La sfida è culturale: solo attraverso la conoscenza e il rispetto reciproci possiamo pensare a "fare affari".
-
La nostra proposta è molto semplice: esporre i campioni di prodotti "made in Italy", proporli a un pubblico molto stretto ma rappresentativo. Saranno coinvolti non solo acquirenti ma anche opinionisti.
Ci sono anche incontri conviviali, dedicati ad un lavoro, invece di presentare un prodotto.
Ovviamente, in situazioni specifiche, è possibile organizzare eventi esterni dedicati a un unico marchio / territorio. (Valutazione economica da definire in base ai servizi, ubicazione e numero e qualità degli ospiti).
Il ruolo del Sigillo Informatico
STEP1:
L'etichetta “parlante” è un supporto per promuovere e comunicare il marchio, suoi prodotti e servizi (profilo aziendale). Le informazioni di sintesi devono contenere una breve descrizione e una storia dell'azienda, del territorio di origine e un elenco riepilogativo della produzione o servizio proposto per il mercato cinese. La scheda "base" dovrà contenere un file multimediale (video) della durata di 100-150 secondi.
STEP2:
L'etichetta “parlante”, nella fase successiva, ha il ruolo di strumento per tracciare i prodotti commercializzati sul mercato cinese tramite "Cinitaly22" (dedicato principalmente a B2C) e "Italian Experience" (format creato per soddisfare le esigenze di B2C e B2B multicanale, incluso e-commerce)
Il ruolo del Sigillo Informatico ( logistica )
Per risolvere e aiutare i problemi legati alla gestione dei pacchi e delle merci nella logistica, il sistema InfoSeal è dotato nella sua versione "elettronica" (RFID o NFC).
Il Sigillo Informatico ha consentito un flusso di dati completo "cartaceo".